


BENEFICIARI
Almeno 10 persone con disturbo dello spettro autistico.
OBIETTIVI
Il progetto proposto riguarda la realizzazione di un Laboratorio di Arte del Mosaico (Arte Musiva) rivolto a persone affetti da Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) con particolare riferimento alla fascia giovani-adulti, post età scolare, con l’obiettivo di potenziare le autonomie attraverso attività di integrazione socio-lavorativa.
ATTIVITA'
Il progetto prevede la sostenibilità del laboratorio attraverso formazione di maestranze e terapeuti, la realizzazione di un laboratorio che sarà composto da postazioni di lavoro,reparto di informatica per la grafica e la progettazione dei modelli, il reparto espositivo e di confezionamento.
Responsabile di Progetto
Dott. Claudio Passantino
N° telefono: 347 1664797
Mail: progettodopodinoi@gmail.com
Fata Nica
N° telefono: 347 8630094
In collaborazione con
Laboratorio musivo - I bambini delle fate
CHI SIAMO
Siamo un’organizzazione non profi t che dal 2005 sostiene progetti di associazioni, enti e strutture ospedaliere rivolti a bambini e ragazzi con autismo e disabilità: realizziamo la nostra mission coinvolgendo gli sponsor (iniziativa di cause related marketing “Fare Impresa nel Sociale”) e i privati (campagna di raccolta fondi “Sporcatevi le Mani”).
COSA FACCIAMO
Ci occupiamo esclusivamente di sostenere progetti di associazioni, enti ed ospedali che realizzano interventi riabilitativi e di inclusione sociale a favore di bambini e ragazzi con autismo e disabilità. Assicuriamo continuità a progetti sociali che altrimenti conterebbero solamente su risorse occasionali, insufficienti a garantire la necessaria pianificazione nel tempo degli interventi e di conseguenza la sostenibilità stessa dei progetti.
SPORCATEVI LE MANI
è la campagna nazionale di raccolta fondi de i Bambini delle Fate rivolta ai privati cittadini e alle piccole attività commerciali. Sostiene progetti per l’inclusione sociale di bambini e ragazzi con autismo e ne assicura la continuità nel tempo grazie a donazioni continuative.
- Scegli l’importo della tua donazione (puoi revocare in ogni momento con una semplice e-mail).
- Al raggiungimento di 100 nuovi donatori un nuovo progetto di inclusione sociale viene attivato.
- Ricevi la newsletter mensile che ti informa su cosa si sta facendo e ti mette in contatto diretto con chi
gestisce le somme raccolte (nome, cognome, telefono e tutti i dati relativi al progetto sostenuto). - Ricevi una volta l’anno il nostro periodico cartaceo “GRAZIE” con tutte le ultime novità riguardanti la
campagna Sporcatevi Le Mani. - In ogni momento, previo appuntamento, potrai visitare il progetto che stai sostenendo e contattare
direttamente i relativi responsabili.
Non accettiamo donazioni in contanti o una tantum, ma solo tramite la compilazione dei nostri moduli in presenza di
una nostra “Fata”, o sul nostro sito web.