Il tuo 5x1000
a Progetto Dopo di Noi
Grazie alla generosità di tante persone, in questi anni, abbiamo scritto insieme una storia di solidarietà e speranza per i nostri ragazzi autistici e le loro famiglie. Destinando il tuo 5×1000 alla nostra Cooperativa nella dichiarazione dei redditi, contribuisci concretamente a mantenere vive le attività che ogni giorno fanno la differenza nella vita dei nostri ragazzi.
Come destinare il tuo 5xmille a "Progetto Dopo di Noi"
- La donazione del 5 per mille va specificata al momento della dichiarazione dei redditi. Presentando il modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico), il modello 730 o il modello CU (certificazione unica), ogni contribuente può inserire il codice fiscale dell’ente al quale destinare il 5×1000.
-
Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS di cui all’art. 46, c. 1, del D.Lgs. 3 Luglio 2017, n.117, comprese le cooperative sociali […]”.
Specifica il codice fiscale della Cooperativa Sociale "Progetto Dopo di Noi": 90013660833

Ogni volta che scegli.. CAMBIA QUALCOSA!
Il tuo sostegno alimenterà i progetti della Cooperativa che trasformano le potenzialità dei ragazzi in competenze: dal laboratorio di arte musiva a quello teatrale, dalle attività manuali al laboratorio di grafica digitale, dalla cura dell’orto alle pratiche di economia domestica, fino al trekking e alle iniziative sportive. Ogni attività è pensata per sviluppare autonomia, autostima e abilità spendibili nella vita quotidiana e lavorativa.
Un gesto semplice, un impatto duraturo. La tua firma può aprire nuove opportunità di crescita, sostenere l’acquisto di materiali e attrezzature, avviare nuove progettualità e garantire la continuità di percorsi abilitativi e riabilitativi che cambiano davvero la vita. Perché ogni ragazzo merita di esprimere il proprio talento e di costruire il proprio futuro con dignità e speranza.










FAQ - Domande frequenti
Tutte le informazioni sul 5 per mille
Cos'è il 5x1000 e come funziona?
Il 5×1000 è una misura che permette ai contribuenti di destinare una quota, pari appunto al 5 per mille, della propria IRPEF a sostegno di enti che svolgono attività socialmente rilevanti.
La differenza principale con una donazione è che al singolo il 5×1000 non costa nulla, perché è lo Stato che rinuncia ad una parte delle imposte. Se non viene destinato a nessun ente, quella quota rimane comunque allo Stato.
Posso donare il 5x1000 anche se non faccio la dichiarazione dei redditi?
Sì, anche chi non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi può donare il 5×1000.
È sufficiente presentare la scheda per le scelte del 5 per mille in busta chiusa presso un ufficio postale entro il termine ultimo previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi (solitamente fine ottobre).
Come viene utilizzato il 5x1000 dalla vostra Cooperativa?
Il 5 per mille destinato alla Cooperativa Sociale “Progetto Dopo di Noi” ( Barcellona P.G.) viene utilizzato per sostenere e ampliare le attività abilitative e riabilitative della comunità di Barcellona P.G. e di altre comunità in provincia di Messina.
Ogni euro ricevuto contribuisce direttamente al mantenimento e all’ampliamento delle progettualità della Cooperativa. Se vuoi saperne di più puoi visitare la sezione Trasparenza del nostro sito e visionare i rendiconti annuali.
Cosa succede se non scelgo di donare il 5x1000?
Destinare il cinque per mille non è una scelta obbligatoria. Se non viene espressa alcuna preferenza, però, il 5×1000 del proprio IRPEF rimane allo Stato. In alternativa è possibile anche decidere di firmare per destinare il 5×1000 scegliendo uno dei riquadri disponibili (es. Terzo Settore, Ricerca Scientifica e delle Università, Ricerca sanitaria, ecc). Se il riquadro prevede di indicare un codice fiscale e non lo specifichi, il tuo 5×1000 verrà ripartito proporzionalmente fra i vari beneficiari dell’area prescelta.