Gestione e Coordinamento
La cooperativa sociale “Progetto Dopo di Noi” gestisce tutte le proprie strutture con l’obiettivo di promuovere il benessere e lo sviluppo globale di bambini e ragazzi con autismo.
Il coordinamento clinico assicura un’attenta valutazione iniziale, utile e necessaria a facilitare l’inserimento dei ragazzi e pianificare le attività insieme al team multidisciplinare della Cooperativa.
La sinergia fra figure sanitarie, educative ed amministrative che compongono il personale, consente l’erogazione di attività terapeutiche integrate finalizzate a prendersi cura dei ragazzi e fornire supporto alle loro famiglie. Il tutto è arricchito dalla presenza di volontari opportunamente formati, che accompagna i ragazzi nelle attività laboratoriali o all’esterno (es. trekking all’aperto e progettualità sportive).



Centro diurno per l'Autismo
Un centro nato dalle famiglie per le famiglie ed autorizzato dall’Azienda Sanitaria Provinciale, in cui professionisti altamente qualificati possano prendersi cura di bambini e ragazzi con Disturbo dello Spettro Autistico.
Centro socio-educativo per l'Autismo
Un luogo di inclusione sociale, che accoglie bambini e ragazzi con DSA fra i 10 e i 30 anni, pensato come naturale prosecuzione del percorso terapeutico previsto dal Servizio Sanitario Nazionale.


